L’autunno, sebbene preannunci l’arrivo imminente della stagione invernale, ci consola portando con se tutti i suoi colori e i suoi sapori. Ed ecco che ritroviamo il piacere di stare a tavola, con la famiglia, con gli amici tra castagne, vino, funghi, zucche, melograni e primizie di stagione. Ma il re indiscusso delle tavole d’autunno è senza dubbio l’olio extravergine di oliva, che in questo periodo si fregia dell’aggettivo “novello”, un’olio “nuovo” dunque, ottenuto dalla molitura delle olive appena raccolte, imbottigliato e pronto per essere assaporato. Ebbene si, è proprio questo il momento adatto per gustare il nostro olio. Da poco meno di un mese abbiamo terminato la nostra raccolta di olive di varietà prevalentemente Ogliarola, una qualità tipica e propria del Gargano, dalle quali si ottiene un’olio extravergine d’oliva di alta qualità. Il modo migliore per gustare al meglio il nostro Olio? Difficile dirlo, quando si tratta di un prodotto che fa da base e condimento a tutti i tipi di piatti, primi, secondi, contorni….o semplicemente su una fetta di Pane e pomodoro, una semplice ricetta che rappresenta la nostra vera identità e il modo migliore per assaporare e gustare il nostro Olio extravergine di oliva, ma anche un po’ delle nostre tradizioni e della nostra cultura. Come prepararlo? Semplice! Prendete delle fette di pane, di tipo rigorosamente Pugliese (“Ciabatta”) e strofinateci sopra dei pomodorini di tipo pachino, infine condite con sale, origano e ovviamente con il nostro Olio extra vergine di oliva. Il risultato? Vogliamo saperlo da Voi…..e allora, non vi resta che provare! Buon appetito …
Olio extravergine di oliva:dal Gargano il Re dei sapori d’autunno
/
547
Tags: autunno, extravergine, gargano, novello, olio, olio extravergine, pane e pomodoro, piatti tipici, sapori, tradizione